Accoglienza e assistenza fra arte e storia dal 1925

Nel cuore della pineta di Clusone,
un luogo di memoria, cultura e bellezza

La Fondazione

La fondazione Casa dell'Orfano

La Fondazione

La fondazione Casa dell'Orfano

La Casa dell’Orfano, istituita nel 1925 per volontà di Mons. Giovanni Antonietti, è un’istituzione storica impegnata nell’assistenza e nell’educazione dei giovani in difficoltà. Fondata con l’obiettivo di offrire un rifugio sicuro e un sostegno morale agli orfani e continua oggi a ispirarsi ai valori cristiani e a promuovere la solidarietà sociale e culturale.

Fondazione Casa Dell Orfano
Fondazione Casa Dell Orfano 2
Fondazione Casa Dell Orfano 3

Mons. Antonietti

Mons Antonietti

“La persona generosa prospererà, e chi ristora altri sarà lui stesso ristorato”

Bibbia - Proverbi 11:25


Mons. Giovanni Antonietti, sacerdote e cappellano militare durante la Prima Guerra Mondiale, è il fondatore e cuore della missione della Casa dell’Orfano. Con la sua visione e il suo impegno, ha dedicato la vita alla cura e alla crescita dei giovani bisognosi, creando un luogo che fosse allo stesso tempo casa, scuola e comunità. La sua dedizione e il suo spirito di servizio continuano a guidare l’attività.

Leggi di più

La STRUTTURA

Un luogo storico di accoglienza e crescita

La Casa dell’Orfano si sviluppa in un complesso architettonico di edifici storici, progettati per accogliere e accompagnare i giovani ospiti nel loro percorso di crescita. La struttura comprende spazi residenziali, didattici e spirituali, offrendo un ambiente completo e integrato.

Scopri la struttura

Edificio principale

Portineria

Salone d’Onore

Foresteria

Chiesa

Edificio con torretta

Padiglione Suardo

Tomba di Mons. Antonietti

SPAZIO ESPOSITIVO

Tesori d'arte e storia da scoprire

Lo spazio espositivo della Casa dell’Orfano oggi conserva arredi d’epoca, porcellane pregiate, documenti storici e opere d’arte legate alla sua attività. La visita guidata esplora gli ambienti storici, come la stanza di Mons. Antonietti e le sale di rappresentanza, offrendo un viaggio nella memoria e nella cultura locale.

Leggi di più
Fondazione Casa Dell Orfano Museo
Fondazione Casa Dell Orfano Museo

La storia

Un secolo di storia al servizio dei giovani

Fondata nel 1925 come rifugio per gli orfani di guerra, la Casa dell’Orfano ha attraversato decenni di cambiamenti, evolvendosi per rispondere alle necessità sociali di ogni epoca. Dalla sua nascita come preventorio antitubercolare fino alla trasformazione in fondazione privata, la storia della Casa è un esempio di adattamento e continuità, sempre al servizio dei giovani e della comunità.

Leggi la storia
Fondazione Casa Dell Orfano La Storia
La Storia Fondazione Casa Dell Orfano

Ospitalità

Natura, ospitalità e momenti da vivere insieme

La Casa dell’Orfano Mons. Antonietti è immersa nella pineta di Clusone e offre un centinaio di posti letto in camere da 2, 3 e 4 posti, alcune con bagno privato altre con servizi in comune. Ideale per gruppi, ritiri, associazioni e famiglie, è disponibile tutto l’anno con opzioni di pensione completa, mezza pensione o solo pernottamento.

Scopri la foresteria
Fondazione Casa Dell Orfano Ospitalita
Fondazione Casa Dell Orfano Condivisione